Settentrionale Sicula è un progetto culturale che spazia a diverse altitudini di sperimentazione.
È una rivista online, una casa editrice, un hub creativo-sociale che organizza eventi, promuove iniziative sul territorio, lavora nell’ambito della comunicazione e sviluppa promozione sociale.
Settentrionale Sicula è anche tante altre cose che sappiamo già e che stanno per succedere e poi altre ancora, che ci verranno in mente nel tempo e su cui pian piano lavoreremo.
Settentrionale Sicula è un’idea.
Un’idea forte e romantica della Sicilia com’è stata, com’è adesso e come ci piacerebbe fosse.
Un’idea coraggiosa e spensierata, che prova a raccontare la nostra isola, per chi è vicino e per chi forse la conoscerà un bel giorno, in maniera pop, scapigliata, contemporanea, ma anche decisa, ruvida, senza compromessi.
Crediamo nella forza sincera delle parole semplici, nell’energia delle piccole cose, nelle azioni comunitarie che partono dal basso, nel giornalismo lento che dal dettaglio minimo cerca l’universale massimo. Crediamo nell’importanza del femminismo e dei diritti umani. Crediamo alle minacce poste dal cambiamento climatico e appoggiamo la comunità LGBTQIA+ in ogni sua battaglia. Crediamo in un sacco di cose insomma, soprattutto crediamo nella libertà che ha ogni persona, nel rispetto degli altri, di essere e sentirsi quello che preferisce. Sosteniamo l’ambizione di ogni cittadina e cittadino a rincorrere i propri sogni. A prescindere dal pezzo di carta che ci suddivide in nazionalità da cui derivano, purtroppo, status sociali, economici e politici molto diversi, crediamo che tutti, su questo pianeta, debbano poter godere degli stessi diritti.
Odiamo l’omertà, la mafia criminale e quella culturale, e poi la mafia e basta, quella di ieri e quella di oggi: ci fanno proprio schifo.
Crediamo nel rispetto e, ancora di più, nell’uguaglianza.
Infine, la cosa più importante: crediamo nell’essere umano.